L’effigie del Maligno

Gianpiero Pisso

Fine 1500, la penisola è flagellata dalle ondate di peste e dalla Santa Inquisizione. Antonio Vassilacchi, pittore greco di scuola veneziana, cerca di imporsi tra i grandi artisti della laguna, ma la continua lotta tra il Male e il Bene sembra inarrestabile e anche gli amori giovanili di Antonio non sfuggono alle calamità. Il pittore decide di mettere in atto una clamorosa protesta, creando, per il convento benedettino di Perugia, un quadro portatore di uno sconcertante mistero.

pag. 386

Prezzo € 22,00

ISBN 979-12-81923-04-1

Collana di narrativa asociale, controtendenza, riconoscibile nello stile, fuori dagli schemi e dalle etichette

straordinarie, prodigiose, superiori alla comune misura o norma

Recensioni

La curatrice di libri: Recensione L’effige del maligno di Gianpiero Pisso

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *