In linea d’aria

Renato de Rosa

I Forever Young vengono scritturati per suonare a Macchiacupa, un paese che dista dal loro solo quindici chilometri in linea d’aria, dove li attendono personaggi bizzarri e una notte ricca di sorprese.

In linea d’aria è un romanzo di formazione, ma al tempo stesso un giallo, un capriccio umoristico, una dichiarazione d’amore per la musica e un apologo tra il sottile confine che separa il vero dal falso.

pag. 312

Prezzo € 22,00

ISBN 979-12-81923-08-9


Collana di narrativa asociale, controtendenza, riconoscibile nello stile, fuori dagli schemi e dalle etichette

straordinarie, prodigiose, superiori alla comune misura o norma

Recensioni

Una risposta a “In linea d’aria”

  1. Avatar Seed

    “In linea d’aria” è un romanzo che ti terrà stretto a sé fino alla fine. I personaggi appaiono reali, con i quali si instaura un rapporto d’amicizia, si ha la sensazione di essere con loro a Macchiacupa. La storia ti/si trasforma man mano che ti addentri. Un romanzo per lettori curiosi, che vogliono scoprire il retrogusto degli avvenimenti, per l’indagatore riflessivo che gioca con lo scrittore a scoprire in anticipo la risoluzione dell’enigma. Un romanzo che si può definire giallo umoristico avventuroso, dove i fatti si intrecciando e si sciolgono, a volte con sorriso, altre con un grido di “vendetta”. L’avventura dei cinque ragazzi è tortuosa, come la strada per raggiungere il paese dove suoneranno. Il percorso diventerà un momento di formazione, il tutto in una notte di grandi misteri. Maggie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *